Articoli & Notizie

Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige
Ingenti danni alle aree forestali italiane
Secondo trimestre positivo per l`export dei distretti dell`Emilia-Romagna
Case in legno prefabbricate
Furto di 140 quintali di legname
Greenpeace: una app contro disboscamento illegale
Legno e sostenibilita: in 20 anni riciclate oltre 27 milioni di tonnellate
Continua a ridursi il numero di imprese artigiane attive in Sardegna
Evento principale in Nord Africa per legno e legno macchine per la lavorazione del legno
Brunell - I grandi incendi aumentano i prezzi del legname in America
Nonostante il divieto il legname continuano ad attraversare il confine
In Brasile, il mercato di legno e dei prodotti in legno è in crescita
Il mercato globale per legname e prodotti del legno
ChinaWoodExpo edizione 4 2017
Edifici in legno fino a 18 piani sono stati realizzati in Nord America
Forestry Wood 2017 Brussels Agro & Food
Primo villaggio con le case di legno costruito sull'acqua in Romania
Le case di legno sono di nuovo alla ricerca in Europa dell`Est
Tre giorni di lutto nazionale decretato in omaggio alle vittime dei bombardamenti a Nizza
LIGNA Conference 2016: al via le iscrizioni online
Conferenza LIGNA 2016: dal gigante del mobile al gigante del software
Il nuovo layout espositivo di LIGNA 2017
21 marzo, la Giornata Internazionale delle Foreste
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Elevata competenza nella lavorazione: per ampliare i propri orizzonti
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Tecnica dell`automazione intelligente dal lotto 1 alla grande serie
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Utilizzo dei droni nella foresta - gestione sostenibile dall`alto
Inaugurazione sede Felder in Lombardia - dal 24 al 27 Ottobre 2014
Italia in ritardo in lotta contro import legno illegale
IWF Atlanta | 20 - 23 agosto 2014
Commercio di legno illegale: Kenya, Tanzania e Uganda uniti per combatterlo
L`edilizia in legno a Milano
Debutta alla LIGNA il Wood Industry Summit
Lavorazione legno: Xylexpo 2014, buona edizione, analisi e sondaggi
La deforestazione del Congo, un disastro per il mondo intero
POS obbligatorio per molte imprese e professionisti
Italia: Dallo chalet alle complesse costruzioni urbane: l`evoluzione del legno
POS obbligatorio per molte imprese e professionisti
Vendi beni o servizi? Sei un impresa o un professionista con un giro d’affari superiore a 200 mila euro? Allora per tutti i pagamenti sopra i 30 euro avrai "l’obbligo di accettare pagamenti effettuati con carte di debito". In poche parole dovrai dotarti di un terminale POS (Point of sale). Lo stabilisce un decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 24 gennaio pubblicato questa sera nella Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.21 del 27-1-2014). Il decreto entra in vigore dopo sessanta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ovvero a fine marzo.<br/>
<br/>
Il Ministero si riserva di emettere un secondo decreto ad hoc “da emanarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto” dove potranno essere individuate nuove soglie e nuovi limiti minimi di fatturato rispetto a quelli individuati nel decreto.<br/>
<br/>
<br/>
Fonte: www.guidafinestra.it
8 luglio 2014
Queli che hanno letto questo articolo hanno letto anche:
Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige
Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige